The Oxford Handbook of Andrew Marvell (eBook)

The Oxford Handbook of Andrew Marvell (eBook)

Prezzo:
€ 49,39
Compra EPUB
Prezzo:
€ 49,39
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Dzelzainis Martin; Holberton Edward
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Handbooks
Codice EAN: 9780191056000
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Oxford Handbook of Andrew Marvell is the most comprehensive and informative collection of essays ever assembled dealing with the life and writings of the poet and politician Andrew Marvell (1621-78). Like his friend and colleague John Milton, Marvell is now seen as a dominant figure in the literary landscape of the mid-seventeenth century, producing a stunning oeuvre of poetry and prose either side of the Restoration. In the 1640s and 1650s he was the author of hypercanonical lyrics like 'To His Coy Mistress' and 'The Garden' as well as three epoch-defining poems about Oliver Cromwell. After 1660 he virtually invented the verse genre of state satire as well as becoming the most influential prose satirist of the day - in the process forging a long-lived reputation as an incorruptible patriot. Although Marvell himself was an intensely private and self-contained character, whose literary, religious, and political commitments are notoriously difficult to discern, the interdisciplinary contributions by an array of experts in the fields of seventeenth-century literature, history, and politics gathered together in the Handbook constitute a decisive step forward in our understanding of him. They offer a fully-rounded account of his life and writings, individual readings of his key works, considerations of his relations with his major contemporaries, and surveys of his rich and varied afterlives. Informed by the wealth of editorial and biographical work on Marvell that has been produced in the last twenty years, the volume is both a conspectus of the state of the art in Marvell studies and the springboard for future research.