Varieties of Logic (eBook)

Varieties of Logic (eBook)

Stewart Shapiro
Stewart Shapiro
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,89
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191053863
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Logical pluralism is the view that different logics are equally appropriate, or equally correct. Logical relativism is a pluralism according to which validity and logical consequence are relative to something. In Varieties of Logic, Stewart Shapiro develops several ways in which one can be a pluralist or relativist about logic. One of these is an extended argument that words and phrases like 'valid' and 'logical consequence' are polysemous or, perhaps better, are cluster concepts. The notions can be sharpened in various ways. This explains away the 'debates' in the literature between inferentialists and advocates of a truth-conditional, model-theoretic approach, and between those who advocate higher-order logic and those who insist that logic is first-order. A significant kind of pluralism flows from an orientation toward mathematics that emerged toward the end of the nineteenth century, and continues to dominate the field today. The theme is that consistency is the only legitimate criterion for a theory. Logical pluralism arises when one considers a number of interesting and important mathematical theories that invoke a non-classical logic, and are rendered inconsistent, and trivial, if classical logic is imposed. So validity is relative to a theory or structure. The perspective raises a host of important questions about meaning. The most significant of these concern the semantic content of logical terminology, words like 'or', 'not', and 'for all', as they occur in rigorous mathematical deduction. Does the intuitionistic 'not', for example, have the same meaning as its classical counterpart? Shapiro examines the major arguments on the issue, on both sides, and finds them all wanting. He then articulates and defends a thesis that the question of meaning-shift is itself context-sensitive and, indeed, interest-relative. He relates the issue to some prominent considerations concerning open texture, vagueness, and verbal disputes. Logic is ubiquitous. Whenever there is deductive reasoning, there is logic. So there are questions about logical pluralism that are analogous to standard questions about global relativism. The most pressing of these concerns foundational studies, wherein one compares theories, sometimes with different logics, and where one figures out what follows from what in a given logic. Shapiro shows that the issues are not problematic, and that is usually easy to keep track of the logic being used and the one mentioned.