The Oxford Illustrated History of World War Two (eBook)

The Oxford Illustrated History of World War Two (eBook)

Prezzo:
€ 28,17
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,17
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Curatore: Overy Richard
Editore: OUP Oxford
Collana: Oxford Illustrated History
Codice EAN: 9780191045394
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

World War Two was the most devastating conflict in recorded human history. It was both global in extent and total in character. It has understandably left a long and dark shadow across the decades. Yet it is three generations since hostilities formally ended in 1945 and the conflict is now a lived memory for only a few. And this growing distance in time has allowed historians to think differently about how to describe it, how to explain its course, and what subjects to focus on when considering the wartime experience. For instance, as World War Two recedes ever further into the past, even a question as apparently basic as when it began and ended becomes less certain. Was it 1939, when the war in Europe began? Or the summer of 1941, with the beginning of Hitler's war against the Soviet Union? Or did it become truly global only when the Japanese brought the USA into the war at the end of 1941? And what of the long conflict in East Asia, beginning with the Japanese aggression in China in the early 1930s and only ending with the triumph of the Chinese Communists in 1949? In The Oxford Illustrated History of World War Two a team of leading historians re-assesses the conflict for a new generation, exploring the course of the war not just in terms of the Allied response but also from the viewpoint of the Axis aggressor states. Under Richard Overy's expert editorial guidance, the contributions take us from the genesis of war, through the action in the major theatres of conflict by land, sea, and air, to assessments of fighting power and military and technical innovation, the economics of total war, the culture and propaganda of war, and the experience of war (and genocide) for both combatants and civilians, concluding with an account of the transition from World War to Cold War in the late 1940s. Together, they provide a stimulating and thought-provoking new interpretation of one of the most terrible and fascinating episodes in world history.