Historical and Biblical Israel (eBook)

Historical and Biblical Israel (eBook)

Reinhard G. Kratz
Reinhard G. Kratz
Prezzo:
€ 104,20
Compra EPUB
Prezzo:
€ 104,20
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Traduttore: Michael Kurtz Paul
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191044496
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

At the center of this book lies a fundamental yet unanswered question: under which historical and sociological conditions and in what manner the Hebrew Bible became an authoritative tradition, that is, holy scripture and the canon of Judaism as well as Christianity. Reinhard G. Kratz answers this very question by distinguishing between historical and biblical Israel. This foundational and, for the arrangement of the book, crucial distinction affirms that the Israel of biblical tradition, i.e. the sacred history (historia sacra) of the Hebrew Bible, cannot simply be equated with the history of Israel and Judah. Thus, Kratz provides a synthesis of both the Israelite and Judahite history and the genesis and development of biblical tradition in two separate chapters, though each area depends directly and inevitably upon the other. These two distinct perspectives on Israel are then confronted and correlated in a third chapter, which constitutes an area intimately connected with the former but generally overlooked apart from specialized inquiries: those places and "archives" that either yielded Jewish documents and manuscripts (Elephantine, Al-Yahudu, Qumran) or are associated conspicuously with the tradition of the Hebrew Bible (Mount Gerizim, Jerusalem, Alexandria). Here, the various epigraphic and literary evidence for the history of Israel and Judah comes to the fore. Such evidence sometimes represents Israel's history; at other times it reflects its traditions; at still others it reflects both simultaneously. The different sources point to different types of Judean or Jewish identity in Persian and Hellenistic times.