Brain Science under the Swastika (eBook)

Brain Science under the Swastika (eBook)

Lawrence A. Zeidman
Lawrence A. Zeidman
Prezzo:
€ 54,38
Compra EPUB
Prezzo:
€ 54,38
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191044366
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Eighty years ago the largest genocide ever occurred in Nazi Europe. This began with the mass extermination of patients with neurologic and psychiatric disorders that Hitler's regime considered "useless eaters". The neuropsychiatric profession was systematically "cleansed" beginning in 1933, but racism and eugenics had infiltrated the specialty long before that. With the installation of Nazi-principled neuroscientists, mass forced sterilization was enacted, which transitioned to patient murder by the start of World War II. But the murder of roughly 275,000 patients was not enough. The patients' brains were stored and used in scientific publications both during and long after the war. Also, patients themselves were used for unethical experiments. Relatively few neuroscientists resisted the Nazis, with some success in the occupied countries. Most neuroscientists involved in unethical actions continued their careers unscathed after the war. Few answered for their actions, and few repented. The legacy of such a depraved era in the history of neuroscience and medical ethics is that codes now exist to protect patients and research subjects. But this protection is possibly subject to political extremes and individual neuroscientists can only protect patients and colleagues if they understand the dangers of a utilitarian, unethical, and uncompassionate mindset. Brain Science under the Swastika is the only comprehensive and scholarly published work regarding the ethical and professional abuses of neuroscientists during the Nazi era. The author has crafted a scathing tour de force exploring the extremes of ethical abuse, but also ways that this can be resisted and hopefully prevented by future generations of neuroscientists and physicians