Private International Law and Global Governance (eBook)

Private International Law and Global Governance (eBook)

Prezzo:
€ 79,03
Compra EPUB
Prezzo:
€ 79,03
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Curatore: Muir Watt Horatia; P. Fernández Arroyo Diego
Editore: OUP Oxford
Collana: Law And Global Governance
Codice EAN: 9780191043383
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Contemporary debates about the changing nature of law engage theories of legal pluralism, political economy, social systems, international relations (or regime theory), global constitutionalism, and public international law. Such debates reveal a variety of emerging responses to distributional issues which arise beyond the Western welfare state and new conceptions of private transnational authority. However, private international law tends to stand aloof, claiming process-based neutrality or the apolitical nature of private law technique and refusing to recognize frontiers beyond than those of the nation-state. As a result, the discipline is paradoxically ill-equipped to deal with the most significant cross-border legal difficulties - from immigration to private financial regulation - which might have been expected to fall within its remit. Contributing little to the governance of transnational non-state power, it is largely complicit in its unhampered expansion. This is all the more a paradox given that the new thinking from other fields which seek to fill the void - theories of legal pluralism, peer networks, transnational substantive rules, privatized dispute resolution, and regime collision - have long been part of the daily fare of the conflict of laws. The crucial issue now is whether private international law can, or indeed should, survive as a discipline. This volume lays the foundations for a critical approach to private international law in the global era. While the governance of global issues such as health, climate, and finance clearly implicates the law, and particularly international law, its private law dimension is generally invisible. This book develops the idea that the liberal divide between public and private international law has enabled the unregulated expansion of transnational private power in these various fields. It explores the potential of private international law to reassert a significant governance function in respect of new forms of authority beyond the state. To do so, it must shed a number of assumptions entrenched in the culture of the nation-state, but this will permit the discipline to expand its potential to confront major issues in global governance.