Contagious Communities (eBook)

Contagious Communities (eBook)

Roberta Bivins
Roberta Bivins
Prezzo:
€ 30,15
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,15
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191038419
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

It was only a coincidence that the NHS and the Empire Windrush (a ship carrying 492 migrants from Britain's West Indian colonies) arrived together. On 22 June 1948, as the ship's passengers disembarked, frantic preparations were already underway for 5 July, the Appointed Day when the nation's new National Health Service would first open its doors. The relationship between immigration and the NHS rapidly attained - and has enduringly retained - notable political and cultural significance. Both the Appointed Day and the post-war arrival of colonial and Commonwealth immigrants heralded transformative change. Together, they reshaped daily life in Britain and notions of 'Britishness' alike. Yet the reciprocal impacts of post-war immigration and medicine in post-war Britain have yet to be explored. Contagious Communities casts new light on a period which is beginning to attract significant historical interest. Roberta Bivins draws attention to the importance - but also the limitations - of medical knowledge, approaches, and professionals in mediating post-war British responses to race, ethnicity, and the emergence of new and distinctive ethnic communities. By presenting a wealth of newly available or previously ignored archival evidence, she interrogates and re-balances the political history of Britain's response to New Commonwealth immigration. Contagious Communities uses a set of linked case-studies to map the persistence of 'race' in British culture and medicine alike; the limits of belonging in a multi-ethnic welfare state; and the emergence of new and resolutely 'unimagined' communities of patients, researchers, clinicians, policy-makers, and citizens within the medical state and its global contact zones.