No Turning Back (eBook)

No Turning Back (eBook)

Paul Addison
Paul Addison
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB
Prezzo:
€ 14,24
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191029844
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In No Turning Back, Paul Addison takes the long view, charting the vastly changing character of British society since the end of the Second World War. As he shows, in this period a series of peaceful revolutions has completely transformed the country so that, with the advantage of a longer perspective, the comparative peace and growing prosperity of the second half of the twentieth century appear as more powerful solvents of settled ways of life than the Battle of the Somme or the Blitz. We have come to take for granted a welfare state which would have seemed extraordinary to our forebears in the first decades of the century, based upon the achievement of a hitherto undreamed of mass prosperity. Much of the sexual morality preached if not practised for centuries has been dismantled with the creation of a 'permissive society'. The employment and career chances of women have been revolutionized. A white nation has been transformed into a multiracial one. An economy founded on manufacturing under the watchful eye of the 'gentlemen in Whitehall' has morphed into a free market system, heavily dependent on finance, services, and housing, while a predominantly working class society has evolved into a predominantly middle class one. And the United Kingdom, which once looked as solid as the rock of Gibraltar, now looks increasingly fragile, as Wales and especially Scotland have started to go their separate ways. The book ends with an assessment of the gains and losses that have resulted. As this makes clear, this is not a story of progress pure and simple, it is a story of fundamental transformation in which much has been gained and much also lost, perhaps above all a sense of the ties that used to bind people together. Paul Addison brings to it the personal point of view of someone who has lived through it all and seen the Britain of his youth turn into a very different country, but who in the final reckoning still prefers the present to the past.