Worlds at War (eBook)

Worlds at War (eBook)

Anthony Pagden
Anthony Pagden
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB
Prezzo:
€ 13,30
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191029837
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The differences that divide West from East go deeper than politics, deeper than religion, argues Anthony Pagden. To understand this volatile relationship, and how it has played out over the centuries, we need to go back before the Crusades, before the birth of Islam, before the birth of Christianity, to the fifth century BCE. Europe was born out of Asia and for centuries the two shared a single history. But when the Persian emperor Xerxes tried to conquer Greece, a struggle began which has never ceased. This book tells the story of that long conflict. First Alexander the Great and then the Romans tried to unite Europe and Asia into a single civilization. With the conversion of the West to Christianity and much of the East to Islam, a bitter war broke out between two universal religions, each claiming world dominance. By the seventeenth century, with the decline of the Church, the contest had shifted from religion to philosophy: the West's scientific rationality in contrast to those sought ultimate guidance it in the words of God. The eighteenth and nineteenth centuries witnessed the disintegration of the great Muslim empires - the Ottoman, the Mughal, and the Safavid in Iran - and the increasing Western domination of the whole of Asia. The resultant attempt to mix Islam and Western modernism sparked off a struggle in the Islamic world between reformers and traditionalists which persists to this day. The wars between East and West have not only been the longest and most costly in human history, they have also formed the West's vision of itself as independent, free, secular, and now democratic. They have shaped, and continue to shape, the nature of the modern world.