Religious Actors and International Law (eBook)

Religious Actors and International Law (eBook)

Ioana Cismas
Ioana Cismas
Prezzo:
€ 71,75
Compra EPUB
Prezzo:
€ 71,75
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191021893
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book assesses whether a new category of religious actors has been constructed within international law. Religious actors, through their interpretations of the religion(s) they are associated with, uphold and promote, or indeed may transform, potentially oppressive structures or discriminatory patterns. This study moves beyond the concern that religious texts and practices may be incompatible with international law, to provide an innovative analysis of how religious actors themselves are accountable under international law for the interpretations they choose to put forward. The book defines religious actors as comprising religious states, international organizations, and non-state entities that assume the role of interpreting religion and so claim a 'special' legitimacy anchored in tradition or charisma. Cutting across the state / non-state divide, this definition allows the full remit of religious bodies to be investigated. It analyses the crucial question of whether religious actors do in fact operate under different international legal norms to non-religious states, international organizations, or companies. To that end, the Holy See-Vatican, the Organization of Islamic Cooperation, and churches and religious organizations under the European Convention on Human Rights regime are examined in detail as case studies. The study ultimately establishes that religious actors cannot be seen to form an autonomous legal category under international law: they do not enjoy special or exclusive rights, nor incur lesser obligations, when compared to their respective non-religious peers. Going forward, it concludes that a process of two-sided legitimation may be at stake: religious actors will need to provide evidence for the legality of their religious interpretations to strengthen their legitimacy, and international law itself may benefit from religious actors fostering its legitimacy in different cultural contexts.