Iraq and the Use of Force in International Law (eBook)

Iraq and the Use of Force in International Law (eBook)

Marc Weller
Marc Weller
Prezzo:
€ 30,46
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,46
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191018428
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The prohibition of the use of force is one of the most crucial elements of the international legal order. Our understanding of that rule was both advanced and challenged during the period commencing with the termination of the Iran-Iraq war and the invasion of Kuwait, and concluding with the invasion and occupation of Iraq. The initial phase was characterized by hopes for a functioning collective security system administered by the United Nations as part of a New World Order. The liberation of Kuwait, in particular, was seen by some as a powerful vindication of the prohibition of the use of force and of the UN Security Council. However, the operation was not really conducted in accordance with the requirements for collective security established in the UN Charter. In a second phase, an international coalition launched a humanitarian intervention operation, first in the north of Iraq, and subsequently in the south. That episode is often seen as the fountainhead of the post-Cold War claim to a new legal justification for the use of force in circumstances of grave humanitarian emergency-a claim subsequent challenged during the armed action concerning Kosovo. There then followed repeated uses of force against Iraq in the context of the international campaign to remove its present or future weapons of mass destruction potential. Finally, the episode reached its controversial zenith with the full scale invasion of Iraq led by the US and the UK in 2003. This book analyzes these developments, and their impact on the rule prohibiting force in international relations, in a comprehensive and accessible way. It is the first to draw upon classified materials released by the UK Chilcot inquiry shedding light on the decision to go to war in 2003 and the role played by international law in that context.