The Fall of the Celtic Tiger (eBook)

The Fall of the Celtic Tiger (eBook)

Donovan DonalE. Murphy Antoin
Donovan DonalE. Murphy Antoin
Prezzo:
€ 33,48
Compra EPUB
Prezzo:
€ 33,48
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191016042
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

By 2000, Ireland had achieved a remarkable macroeconomic performance: 10% economic growth annually, a budget surplus, and a very low debt to GDP ratio. Emigration had disappeared and there was significant immigration from Eastern Europe. Yet, by November 2010, output had collapsed to an extent unprecedented among post war industrial countries, the budget deficit was out of control, and the debt to GDP ratio had soared to around 100%. In an unprecedented development, Ireland was forced to apply for an emergency bail-out package from the Troika (European Commission, European Central Bank, and the International Monetary Fund). This book examines how the Celtic Tiger, a high growth performing economy, fell into a macroeconomic abyss. It is a story that shows how the Irish economy moved from a property market crisis to a banking crisis and fiscal crisis, and how these three crises led to a fourth crisis, the massive financial crisis of 2010. Against the backdrop of the newly created Eurozone, the book demonstrates how a housing boom was transformed into a property market bubble through excessive credit creation. Accompanying the market bubble, buoyant property related taxes enabled a profligate government to over spend and under tax. Few, either in Ireland or Europe, recognised the danger signals because the prevailing economic ideology suggested that financial markets could self-regulate. The book analyses the roles of banks, builders, developers, regulators (the EU, the ECB, the Central Bank of Ireland, and the Irish Financial Regulator), politicians, economists, the media, and a property driven populace during the various stages of the downfall of the Celtic Tiger. It pays particular attention to the decisions to provide a highly controversial comprehensive guarantee for the covered Irish banks in 2008, and the subsequent events that left the government with no alternative but to request the 2010 bail out. Throughout the book, attention is devoted to the allocation of responsibilities for the unfolding crises. First, who or what was responsible for what happened and in what sense? Second, could specific actions have been taken at various stages to prevent the final recourse to the bail out? Finally, the book addresses the future of the Celtic Tiger. It discusses the impact of measures to help resolve the current Euro debt crisis as well as the underlying lessons to be learned from this traumatic period in Ireland's economic and financial history.