The Unity of the Common Law (eBook)

The Unity of the Common Law (eBook)

Alan Brudner
Alan Brudner
Prezzo:
€ 23,91
Compra EPUB
Prezzo:
€ 23,91
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: OUP Oxford
Codice EAN: 9780191002557
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In this classic study, Alan Brudner investigates the basic structure of the common law of transactions. For decades, that structure has been the subject of intense debate between formalists, who say that transactional law is a private law for interacting parties, and functionalists, who say that it is a public law serving the collective ends of society. Against both camps, Brudner proposes a synthesis of formalism and functionalism in which private law is modified by a common good without being subservient to it. Drawing on Hegel's legal philosophy, the author exhibits this synthesis in each of transactional law's main divisions: property, contract, unjust enrichment, and tort. Each is a whole composed of private-law and public-law parts that complement each other, and the idea connecting the parts to each other is also latently present in each. Moreover, Brudner argues, a single narrative thread connects the divisions of transactional law to each other. Not a row of disconnected fields, transactional law is rather a story about the realization in law of the agent's claim to be a dignified end-master of its body, its acquisitions, and the shape of its life. Transactional law's divisions are stages in the progress toward that goal, each generating a potential developed by the next. Thus, contract law fulfils what is incompletely realized in property law, negligence law what is germinal in contract law, public insurance what is seminal in negligence law, and transactional law as a whole what is underdeveloped in public insurance. The end point is the limit of what a transactional law can contribute to a life sufficient for dignity. Reconfigured and expanded with a contribution by Jennifer Nadler, The Unity of the Common Law stands out among contemporary theories of private law in that it depicts private law as purposive without being instrumental and as autonomous without being emptily formal.