Ending Midlife Bias (eBook)

Ending Midlife Bias (eBook)

Nancy S. Jecker
Nancy S. Jecker
Prezzo:
€ 29,32
Compra EPUB
Prezzo:
€ 29,32
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190949099
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We live at a time when the human lifespan has increased like never before. As average lifespans stretch to new lengths, what impact should this have on our values? Should our values change over the course of our ever-increasing lifespans? Nancy S. Jecker coins the term, the life stage relativity of values, to capture the idea that at different stages of our lives, different ethical concerns shift to the foreground. During early life, infants and small children hold dear the value of being cared for and nurtured by someone they trust--and their vulnerability and dependency make these the right values for them. By early adulthood and continuing into midlife, the capacity for greater physical and emotional independence gives people reason to place more emphasis on autonomy and the ability to freely choose and carry out their plan of life. During old age, heightened risk for chronic disease and disability gives us a reason to shift our focus again, emphasizing safeguarding our central capabilities and keeping our dignity and self-respect intact. Despite different values becoming central at different stages of life, we often assume the standpoint of someone in midlife, who is in the midst of planning a future adulthood that stretches out before them. Jecker coins the term, midlife bias, to refer to the privileging of midlife. Midlife bias occurs when we assume that autonomy should be our central aim at all life stages and give it priority in a wide range of ethical decisions. The privileging of midlife raises fundamental problems of fairness. It also suggests the possibility of large gaps in the ethical principles and theories at hand. Ending Midlife Bias: New Values for Old Age addresses these concerns in a step-wise fashion, focusing on later life. Jecker first introduces a philosophical framework that extends moral theorizing to older adults, addressing midlife bias, the life stage relativity of values, human capabilities and dignity, time's passage, the narrative self, and justice between old and young. She then turns to policy and practice and explores ethical issues in bioethics, long term care, personal robotic assistants, care of the dying and newly dead, ageism in medical research, the allocation of healthcare, mandatory retirement, and the future of population aging.