When Conversation Lapses (eBook)

When Conversation Lapses (eBook)

Elliott M. Hoey
Elliott M. Hoey
Prezzo:
€ 97,85
Compra EPUB
Prezzo:
€ 97,85
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Foundations of Human Interaction
Codice EAN: 9780190947675
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Silence takes on meaning based on the contexts of its occurrence. This is especially true in social interactions: consider the difference between silence after "lemme think," and silence after "will you marry me?" This book examines a particular form of silence, the conversational lapse. These regularly appear in conversations when all interactants pass up the opportunity to speak, and are moments when talk seems to falter or give way to matters extraneous to the conversation. What are these silences for the participants who, by virtue of not speaking, allowed them to develop? Elliott M. Hoey here offers the first in-depth analysis of lapses in conversation. Using methods from Conversation Analysis, the author explores hundreds of lapses in naturally occurring social occasions with each chapter focusing on a different aspect of how participants produce and locate order in lapses. Particular emphasis is given to how lapses emerge, what people do during the silence, and how they restart conversation afterwards. This research uncovers participants' methods for organizing lapses in their everyday affairs such that those silences are rendered as understandable periods of non-talk. By articulating participants' understandings of when and where talk is relevant, necessary, or appropriate, the research brings into focus the borderlines between talk-in-interaction and other realms of social life. This book shows lapses to be a particular and fascinating kind of silence with unique relevancies for the social situations of which they are a part.