Information Hunters (eBook)

Information Hunters (eBook)

Kathy Peiss
Kathy Peiss
Prezzo:
€ 24,64
Compra EPUB
Prezzo:
€ 24,64
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190944636
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

While armies have seized enemy records and rare texts as booty throughout history, it was only during World War II that an unlikely band of librarians, archivists, and scholars traveled abroad to collect books and documents to aid the military cause. Galvanized by the events of war into acquiring and preserving the written word, as well as providing critical information for intelligence purposes, these American civilians set off on missions to gather foreign publications and information across Europe. They journeyed to neutral cities in search of enemy texts, followed a step behind advancing armies to capture records, and seized Nazi works from bookstores and schools. When the war ended, they found looted collections hidden in cellars and caves. Their mission was to document, exploit, preserve, and restitute these works, and even, in the case of Nazi literature, to destroy them. In this fascinating account, cultural historian Kathy Peiss reveals how book and document collecting became part of the new apparatus of intelligence and national security, military planning, and postwar reconstruction. Focusing on the ordinary Americans who carried out these missions, she shows how they made decisions on the ground to acquire sources that would be useful in the war zone as well as on the home front. These collecting missions also boosted the postwar ambitions of American research libraries, offering a chance for them to become great international repositories of scientific reports, literature, and historical sources. Not only did their wartime work have lasting implications for academic institutions, foreign-policy making, and national security, it also led to the development of today's essential information science tools. Illuminating the growing global power of the United States in the realms of intelligence and cultural heritage, Peiss tells the story of the men and women who went to Europe to collect and protect books and information and in doing so enriches the debates over the use of data in times of both war and peace.