Things Come Together (eBook)

Things Come Together (eBook)

Robert Rotberg
Robert Rotberg
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190942564
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

For decades, Africa was falling apart. But now it is coming together, and Africans are achieving greatness. Despite the advances, though, the twenty-first century brings challenges to match each and every major opportunity. In Things Come Together, Robert Rotberg brings all of contemporary Africa into a single volume, extolling the successes and explaining the struggles. Rotberg is one of the world's foremost authorities on African politics and society, and in this book he synthesizes his knowledge of the continent into a concise overview of the current state of Africa and where it is likely headed. To that end, Rotberg considers Africa's myriad peoples. The continent is currently experiencing explosive population growth and rapid urbanization. How well are African states managing this epochal shift? He looks at how Africa's nations are governed, ranging from states with autocratic kleptocrats to democratized regimes that have made progress in achieving economic growth and battling corruption. He then turns to African economies, looking at growth levels, productivity, and persistent corruption. He concludes by filling in the picture, covering the effects of war, health care, wildlife management, varieties of religious belief, education, technology diffusion, and the character of both city and village life in this ever-evolving region. Throughout this sweeping work, Rotberg deftly moves readers across the continent, from Nigeria to South Africa, from Kenya to Senegal, to name a few. While there are undeniable cross-continental commonalities related to governance, demographics, and economic performance, he shows the unique variations of who and what is African. For anyone interested in reading a comprehensive yet pithy synthesis of a vast region possessing the world's fastest-growing population, this book is the ideal introduction.