Locke Among the Radicals (eBook)

Locke Among the Radicals (eBook)

Daniel Layman
Daniel Layman
Prezzo:
€ 78,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 78,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190939090
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Capitalism in the western world is currently facing a crisis of legitimacy in the face of growing inequality. But many forget that the global, capitalist world as we know it today emerged largely during the industrial revolution. Four remarkable thinkers of the long nineteenth century, the Lockean radicals--Thomas Hodgskin, Lysander Spooner, John Bray, and Henry George--responded to the horrid and rampant economic injustices at the time by picking up the loose ends of Locke's property theory and weaving them into two competing strands. Each strand addressed problems of liberty and equality then emerging from industrial capitalism, but each did so in a different way. As Daniel Layman argues, in one camp, Hodgskin and Spooner, libertarian radicals,argued that the world of resources is common to all people only in the negative sense of being originally "unowned" by anyone. According to them, there are no just grounds for state redistribution except to correct past injustices, and governments are typically little more than thieving and oppressive gangs. In the other camp, Bray and George, egalitarian radicals, held that all people have a positive claim to share equally in the world's resources. According to them, states should ensure, through redistributive taxation and other progressive policies, that our institutions respect this common right. Locke Among the Radicals tells the forgotten story of the Lockean radicals and the crucial role they played in addressing problems latent in Locke's theory. Layman argues persuasively that some of the radicals' insights provide a blueprint for a form of liberal distributive justice possible to achieve today.