A Meaning to Life (eBook)

A Meaning to Life (eBook)

Michael Ruse
Michael Ruse
Prezzo:
€ 18,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Philosophy in Action
Codice EAN: 9780190933241
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Does human life have any meaning? Does the question even make sense today? For centuries, the question of the meaning or purpose of human life was assumed by scholars and theologians to have a religious answer: life has meaning because humans were made in the image of a good god. In the 19th century, however, Charles Darwin's theory of evolution changed everything-and the human organism was seen to be more machine than spirit. Ever since, with the rise of science and decline of religious belief, there has been growing interest - and growing doubt - about whether human life really does have meaning. If it does, where might we find it? The historian and philosopher of science Michael Ruse investigates this question, and wonders whether we can find a new meaning to life within Darwinian views of human nature. If God no longer exists-or if God no longer cares-rather than promoting a bleak nihilism, many Darwinians think we can convert Darwin into a form of secular humanism. Ruse explains that, in a tradition going back to the time of Darwin himself, and represented today by the evolutionist E. O. Wilson, evolution is seen as progress -- "from monad to man" - and that positive meaning is found in continuing and supporting this upwards path of life. In A Meaning to Life, Michael Ruse argues that this is a false turn, and there is no real progress in the evolutionary process. Rather, meaning in the Darwinian age can be found if we turn to a kind of Darwinian existentialism, seeing our evolved human nature as the source of all meaning, both in the intellectual and social worlds. Ruse argues that it is only by accepting our true nature - evolved over millennia - that humankind can truly find what is meaningful.