The Presence of the Past (eBook)

The Presence of the Past (eBook)

Daniel Bishop
Daniel Bishop
Prezzo:
€ 27,34
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,34
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Music / Media
Codice EAN: 9780190932718
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Presence of the Past offers a new perspective on Hollywood's "New Wave" as engaged with the vitality of sensory experience and the affective imagination. As author Daniel Bishop shows, the soundtracks of several key films of the New Hollywood Cinema of the late 1960s and 70s cultivated an array of sensibilities regarding the American past. This importance of the past exceeded the New Hollywood's acknowledged use of genre revisionism as a vehicle for timely ideological commentary. There was also a vital tendency in this era to locate the past as an object of imagined phenomenal presence. Although this concept of the past never solidified into a self-conscious discourse, it was nevertheless woven into film culture, readable between the lines of criticism, cultural reception, New Wave aesthetics, and in the aesthetic and industrial transformations of sound design and film music. Bonnie and Clyde (1967), Butch Cassidy and the Sundance Kid (1969), McCabe and Mrs. Miller (1971), The Last Picture Show (1971), American Graffiti (1973), Chinatown (1974), and Badlands (1973) are not only key texts of an exciting era in American popular cinema. They are also mediations upon the presence of the past, an image central to the polarities of visceral energy and ambiguous ephemerality, of utopian dreams and melancholy resignation that characterized this cinema. These sensibilities of pastness engage in diverse ways with myth, nostalgia, paranoia, and existential alienation. They are, however, also united by a concern both with the experiential actuality of the past and with the distances that inevitably separate us from this actuality.