Building the Buddhist Revival (eBook)

Building the Buddhist Revival (eBook)

Gregory Adam Scott
Gregory Adam Scott
Prezzo:
€ 113,14
Compra EPUB
Prezzo:
€ 113,14
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190930745
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Between 1850 and 1966, tens of thousands of Buddhist sacred sites in China were destroyed, victims of targeted destruction, accidental damage, or simply neglect. During the same period, however, many of these sites were reconstructed, a process that involved both rebuilding material structures and reviving religious communities. The conventionally accepted narrative of Chinese Buddhism during the modern era is that it underwent a revival initiated by innovative monastics and laypersons, leaders who reinvented Buddhist traditions to meet the challenges of modernity. Gregory Adam Scott shows, however, that over time it became increasingly difficult for reconstruction leaders to resist the interests of state actors, who sought to refashion monastery sites as cultural monuments rather than as living religious communities. These sites were then intended to serve as symbols of Chinese history and cultural heritage, while their function as a frame for religious life was increasingly pushed aside. As a result, the power to determine whether and how a monastery would be reconstructed, and the types of activities that would be reinstated or newly introduced, began to shift from religious leaders and communities to state agencies that had a radically different set of motivations and values. Building the Buddhist Revival explores the history of Chinese Buddhist monastery reconstruction from the end of the Imperial period through the first seventeen years of the People's Republic. Over this century of history, the nature and significance of reconstructing Buddhist monasteries changes drastically, mirroring broader changes in Chinese society. Yet this book argues that change has always been in the nature of religious communities such as Buddhist monasteries, and that reconstruction, rather than a return to the past, represents innovative and adaptive change. In this way, it helps us understand the broader significance of the Buddhist "revival" in China during this era, as a creative reconstruction of religion upon longstanding foundations.