Terrorists as Monsters (eBook)

Terrorists as Monsters (eBook)

Marco Pinfari
Marco Pinfari
Prezzo:
€ 20,48
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,48
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190927905
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the chilling threats of the "ISIS vampire" to the view of al-Qaeda as the "Frankenstein the CIA created," terrorism seems to be inextricably bound with monstrosity. But why do the media and government officials often portray terrorists as monsters? And perhaps more puzzling, why do terrorists sometimes want to be perceived as such? This book, the first of its kind, examines the use of archetypal metaphors of monstrosity in relation to terrorism, from the gorgons of Robespierre's "reign of terror" to the dragons and lycanthropes of anarchism, the beasts and blood-licking demons of ethnonational terrorism, and the hydras and Frankenstein's monsters of Islamic jihadism. Marco Pinfari argues that politicians frame terrorists as unmanageable monsters not only in an effort at cultural "othering" and dehumanization, but also to secure popular backing for rule-breaking behavior in counter-terrorism. The book also explores the way that terrorists themselves impersonate monsters, showing that several groups have pursued such a tactic throughout the history of terrorism. It contributes to a number of ongoing public debates by highlighting how, even when actors like the Islamic State present themselves as mad and irrational, their tactics remain in essence rational. Pinfari also provides an original historical outlook on the roots of monster metaphors and discusses several types of terrorism, including state terrorism, left-wing terrorism, anarchism, ethnonationalist terrorism, and white supremacist groups. In unpacking the functions played by monster metaphors and by their impersonation, Terrorists as Monsters helps the reader understand the political processes that hide behind the fangs.