We the Gamers (eBook)

We the Gamers (eBook)

Karen Schrier
Karen Schrier
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190926137
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Distrust. Division. Disparity. Is our world in disrepair? Ethics and civics have always mattered, but perhaps they matter now more than ever before. Recently, with the rise of online teaching and movements like #PlayApartTogether, games have become increasingly acknowledged as platforms for civic deliberation and value sharing. We the Gamers explores these possibilities by examining how we connect, communicate, analyze, and discover when we play games. Combining research-based perspectives and current examples, this volume shows how games can be used in ethics, civics, and social studies education to inspire learning, critical thinking, and civic change. We the Gamers introduces and explores various educational frameworks through a range of games and interactive experiences including board and card games, online games, virtual reality and augmented reality games, and digital games like Minecraft, Executive Command, Keep Talking and Nobody Explodes, Fortnite, When Rivers Were Trails, Politicraft, Quandary, and Animal Crossing: New Horizons. The book systematically evaluates the types of skills, concepts, and knowledge needed for civic and ethical engagement, and details how games can foster these skills in classrooms, remote learning environments, and other educational settings. We the Gamers also explores the obstacles to learning with games and how to overcome those obstacles by encouraging equity and inclusion, care and compassion, and fairness and justice. Featuring helpful tips and case studies, We the Gamers shows teachers the strengths and limitations of games in helping students connect with civics and ethics, and imagines how we might repair and remake our world through gaming, together.