Grief (eBook)

Grief (eBook)

David Shneer
David Shneer
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB
Prezzo:
€ 21,21
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190923839
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In January 1942, Soviet press photographers came upon a scene like none they had ever documented. That day, they took pictures of the first liberation of a German mass atrocity, where an estimated 7,000 Jews and others were executed at an anti-tank trench near Kerch on the Crimean peninsula. Dmitri Baltermants, a photojournalist working for the Soviet newspaper Izvestiia, took photos that day that would have a long life in shaping the image of Nazi genocide in and against the Soviet Union. Presenting never before seen photographs, Grief: The Biography of a Holocaust Photograph shows how Baltermants used the image of a grieving woman to render this gruesome mass atrocity into a transcendentally human tragedy. David Shneer tells the story of how that one photograph from the series Baltermants took that day in 1942 near Kerch became much more widely known than the others, eventually being titled "Grief." Baltermants turned this shocking wartime atrocity photograph into a Cold War era artistic meditation on the profundity and horror of war that today can be found in Holocaust photo archives as well as in art museums and at art auctions. Although the journalist documented murdered Jews in other pictures he took at Kerch, in "Grief" there are likely no Jews among the dead or the living, save for the possible NKVD soldier securing the site. Nonetheless, Shneer shows that this photograph must be seen as an iconic Holocaust photograph. Unlike images of emaciated camp survivors or barbed wire fences, Shneer argues, the Holocaust by bullets in the Soviet Union make "Grief" a quintessential Soviet image of Nazi genocide.