Searching for Justice After the Holocaust (eBook)

Searching for Justice After the Holocaust (eBook)

Prezzo:
€ 107,73
Compra EPUB
Prezzo:
€ 107,73
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190923082
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The Nazis and their state-sponsored cohorts stole mercilessly from the Jews of Europe. In the aftermath of the Holocaust, returning survivors had to navigate a frequently unclear path to recover their property from governments and neighbors who had failed to protect them and who often had been complicit in their persecution. While the return of Nazi-looted art has garnered the most media attention, and there have been well-publicized settlements involving stolen Swiss bank deposits and unpaid insurance policies, there is a larger piece of Holocaust injustice that has not been adequately dealt with: stolen land and buildings, much of which today still remain unrestituted. This book is about the less publicized area of post-Holocaust restitution involving immovable (real) property confiscated from European Jews and others during World War II. In 2009, 47 countries convened in Prague to deal with the lingering problem of restitution of pre-war private, communal and heirless property stolen in the Holocaust. The outcome was the issuance by 47 states of the Terezin Declaration on Holocaust Era Assets and Related Issues, which aimed, among other things, to "rectify the consequences" of the wrongful property seizures. This book sets forth the legal history of Holocaust immovable property restitution in each of the Terezin Declaration signatory states. It also analyses how each of the 47 countries has fulfilled the standards of the Guidelines and Best Practices of the Terezin Declaration, issued in 2010 in conjunction with the establishment of the European Shoah Legacy Institute (ESLI) to monitor compliance. The book is based on the Holocaust (Shoah) Immovable Property Restitution Study commissioned by ESLI, written by the authors and issued in Brussels in 2017 before the European Parliament.