Can I Believe? (eBook)

Can I Believe? (eBook)

G. Stackhouse Jr. John
G. Stackhouse Jr. John
Prezzo:
€ 18,09
Compra EPUB
Prezzo:
€ 18,09
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190922870
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Maybe Christianity is actually true. Maybe it is what believers say it is. But at least two problems make the thoughtful person hesitate. First, there are so many other options. How could one possibly make one's way through them to anything like a rational and confident conclusion? Second, why do so many people choose to be Christian in the face of so many reasons not to be Christian? Yes, many people grow up in Christian homes and in societies, but many more do not. Yet Christianity has become the most popular religion in the world. Why? This book begins by taking on the initial challenge as it outlines a process: how to think about religion in a responsible way, rather than settling for such soft vagaries as "faith" and "feeling". It then clears away a number of misunderstandings from the basic story of the Christian religion, misunderstandings that combine to domesticate this startling narrative and thus to repel reasonable people who might otherwise be intrigued. The second half of the book then looks at Christian commitment positively and negatively. Why do two billion find this religion to be persuasive, thus making it the most popular "explanation of everything" in human history? At the same time, how does Christianity respond to the fact that so many people find it utterly implausible, especially because so many Christians insist that theirs is the only way to God and because of the problem of evil that seems to undercut everything Christianity asserts? Grounded in scholarship but never ponderous, Can I Believe? refuses to dodge the hard questions as it welcomes the intelligent inquirer to give Christianity at least one good look.