The Invention of Jewish Theocracy (eBook)

The Invention of Jewish Theocracy (eBook)

Alexander Kaye
Alexander Kaye
Prezzo:
€ 47,62
Compra EPUB
Prezzo:
€ 47,62
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190922764
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The tension between secular politics and religious fundamentalism is a problem shared by many modern states. This is certainly true of the State of Israel, where the religious-secular schism provokes conflict at every level of politics and society. Driving this schism is the idea of the halakhic state, the demand by many religious Jews that Israel should be governed by the law of the Torah as interpreted by Orthodox rabbis. Understanding this idea is a priority for scholars of Israel and for anyone with an interest in its future. The Invention of Jewish Theocracy is the first book in any language to trace the origins of the idea, to track its development, and to explain its crucial importance in Israel's past and present. The book also shows how the history of this idea engages with burning contemporary debates on questions of global human rights, the role of religion in Middle East conflict, and the long-term consequences of European imperialism. The Invention of Jewish Theocracy is an intellectual history, based on newly discovered material from numerous Israeli archives, private correspondence, court records, and lesser-known published works. It explains why the idea of the halakhic state emerged when it did, what happened after it initially failed to take hold, and how it has regained popularity in recent decades, provoking cultural conflict that has severely shaken Israeli society. The book's historical analysis gives rise to two wide-reaching insights. First, it argues that religious politics in Israel can be understood only within the context of the largely secular history of European nationalism and not, as is commonly argued, as an anomalous exception to it. It shows how even religious Jews most opposed to modern political thought nevertheless absorbed the fundamental assumptions of modern European political thought and reread their own religious traditions onto that model. Second, it demonstrates that religious-secular tensions are built into the intellectual foundations of Israel rather than being the outcome of major events like the 1967 War. These insights have significant ramifications for the understanding of the modern state. In particular, the account of the blurring of the categories of "secular" and "religious" illustrated in the book are relevant to all studies of modern history and to scholars of the intersection of religion and human rights