Pax Transatlantica (eBook)

Pax Transatlantica (eBook)

Jussi M. Hanhimäki
Jussi M. Hanhimäki
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190922184
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A bold argument that tackles current trends, such as rising nationalism, arguing that they strengthen rather than undermine transatlantic ties. Is the West finished as a political idea? In recent years, observers have begun pointing to signs that this transatlantic community is eroding. When the European Union expanded, the classic European nation state was in decline. Now, nationalism is on the rise. Furthermore, nations within the EU are less willing to cooperate with the US on policies that require sacrifice and risks, such as using military force alongside the US. Today, following the twin shocks of Brexit and Trump's election, the concept of a unified Western transatlantic community seems to be a relic. But, in Pax Transatlantica, the international historian Jussi Hanhimäki explains why the West is far from over. Hanhimäki argues that-despite Trump's inflammatory, dismissive rhetoric-NATO continues to provide robust security for its member states. NATO has survived by expanding its remit and scope, and it is viewed favorably by member states overall. Moreover, the transatlantic relationship boasts the richest and most closely connected transcontinental economy in the world. Despite the potential fallout from current trade wars-especially between the US and China-and the rise of economic nationalism, the West still benefits from significant transatlantic trade and massive investment flows. Lastly, Hanhimäki traces the parallel evolution of domestic politics on both sides of the Atlantic, focusing on the rise of populism. He contends that populism is not causing a rift between the US and Europe. Rather, the spread of populism evinces that their politics are in fact closely integrated. Shifts and even crises abound in the history of the transatlantic relationship. Still, the West endures. Conflicts, rather than undermining the relationship, illustrate its resilience. Hanhimäki shows that the transatlantic relationship is playing out this cycle today. Not only will the "Pax Transatlantica" continue to exist, Hanhimäki concludes, it is likely to thrive in the future.