Habeas Corpus (eBook)

Habeas Corpus (eBook)

Amanda L. Tyler
Amanda L. Tyler
Prezzo:
€ 4,45
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,45
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Very Short Introductions
Codice EAN: 9780190919009
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Legal scholar Amanda L. Tyler discusses the history and future of habeas corpus in America and around the world. The concept of habeas corpus--literally, to receive and hold the body--empowers courts to protect the right of prisoners to know the basis on which they are being held by the government and grant prisoners their freedom when they are held unlawfully. It is no wonder that habeas corpus has long been considered essential to freedom. For nearly eight hundred years, the writ of habeas corpus has limited the executive in the Anglo-American legal tradition from imprisoning citizens and subjects with impunity. Writing in the eighteenth century, the widely influential English jurist and commentator William Blackstone declared the writ a "bulwark" of personal liberty. Across the Atlantic, in the leadup to the American Revolution, the Continental Congress declared that the habeas privilege and the right to trial by jury were among the most important rights in a free society. This Very Short Introduction chronicles the storied writ of habeas corpus and how its common law and statutory origins spread from England throughout the British Empire and beyond, witnessing its use today around the world in nations as varied as Canada, Israel, India, and South Korea. Beginning with the English origins of the writ, the book traces its historical development both as a part of the common law and as a parliamentary creation born out of the English Habeas Corpus Act of 1679, a statute that so dramatically limited the executive's power to detain that Blackstone called it no less than a "second Magna Carta." The book then takes the story forward to explore how the writ has functioned in the centuries since, including its controversial suspension by President Abraham Lincoln during the Civil War. It also analyzes the major role habeas corpus has played in such issues as the World War II incarceration of Japanese Americans and the US Supreme Court's recognition during the War on Terror of the concept of a "citizen enemy combatant." Looking ahead the story told in these pages reveals the immense challenges that the habeas privilege faces today and suggests that in confronting them, we would do well to remember how the habeas privilege brought even the king of England to his knees before the law.