Categoriality in Language Change (eBook)

Categoriality in Language Change (eBook)

Lauren Fonteyn
Lauren Fonteyn
Prezzo:
€ 124,79
Compra EPUB
Prezzo:
€ 124,79
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Oxford Studies in the History of English
Codice EAN: 9780190917593
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book presents the first serious attempt to set out a functional-semantic definition of diachronic transcategorial shift between the major classes noun/nominal and verb/clause. In English, speakers have different options to refer to an event, ranging from that-clauses (That he had guessed her size) over infinitives (For him to guess her size) and verbal gerunds (Him guessing her size) to nominal gerunds (His guessing of her size) and deverbal nouns (His guess of her size). Interestingly, not only do these strategies each resemble "prototypical" nominals to varying extents, but also some of these strategies increasingly resemble clauses and decreasingly resemble prototypical nominals over time, as if they are gradually shifting categories. Thus far, the literature that has dealt with such cases of diachronic categorial shift has mainly described the processes by focusing on form, leaving us with a clear picture of what and how changes have occurred. Yet, the question of why these formal changes have occurred is still shrouded in mystery. In this book, Lauren Fonteyn tackles this mystery by showing that the diachronic processes of nominalization and verbalization can also involve functional-semantic changes in two steps. First, building on functionalist and cognitive models of grammar, she offers a theoretical model of categoriality that allows us to study diachronic nominalization and verbalization not just as morphosyntactic but also as functional-semantic processes. Second, she offers more concrete, "workable" definitions of the abstract functional-semantic properties of the nominal and verbal/clausal class, which are subsequently applied to one of the most intriguing deverbal nominalization systems in the history of English: the English gerund.