Exit from Hegemony (eBook)

Exit from Hegemony (eBook)

Cooley AlexanderNexon Daniel
Cooley AlexanderNexon Daniel
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,42
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190916497
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

We live in a period of great uncertainty about the fate of America's global leadership. Many believe that Donald Trump's presidency marks the end of liberal international order-the very system of global institutions, rules, and values that shaped the American international system since the end of World War II. Trump's repeated rejection of liberal order, criticisms of long-term allies of the US, and affinity for authoritarian leaders certainly undermines the American international system, but the truth is that liberal international order has been quietly eroding for at least 15 years. In Exit from Hegemony, Alexander Cooley and Daniel Nexon develop a new, integrated approach to understanding the rise and decline of hegemonic orders. Their approach identifies three distinct ways in which the liberal international order is undergoing fundamental transformation. First, Russia and China have targeted the order, positioning themselves as revisionist powers by establishing alternative regional institutions and pushing counter-norms. Second, weaker states are hollowing out the order by seeking patronage and security partnership from nations outside of the order, such as Saudi Arabia and China. Even though they do not always seek to disrupt American hegemony, these new patron-client relationships lack the same liberal political and economic conditions as those involving the United States and its democratic allies. Third, a new series of transnational networks emphasizing illiberalism, nationalism, and right-wing values increasing challenges the anti-authoritarian, progressive transnational networks of the 1990s. These three pathways erode the primacy of the liberal international order from above, laterally, and from below. The Trump administration, with its "America First" doctrine, accelerates all three processes, critically lessening America's position as a world power.