James Bond's Socialist Rivals (eBook)

James Bond's Socialist Rivals (eBook)

Tarik Cyril Amar
Tarik Cyril Amar
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,96
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190916305
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In August 1973, the large and growing television audience of the Soviet Union first laid eyes on what would become its quintessential if fictitious hero spy. He was nothing like the West's action man and sex icon James Bond who had risen to global fame in the 1960s. By contrast, Shtirlits made his first appearance as a handsome yet somewhat tired-looking, middle-aged man on a meditative stroll in wintry woods, to the score of a very slow piano rendition of the show's wistful signature theme. The Cold War East, the Soviet Union and its sphere of domination and influence in Eastern Europe, produced a rich array of home-made intelligence heroes who became vastly popular among television audiences in the 1960s and '70s. In this work, Tarik Cyril Amar recovers and analyzes a world of spy fiction entertainment, focusing on three blockbuster series in the former Soviet bloc: Seventeen Moments of Spring (USSR), Stakes Greater Than Life (Poland), and The Invisible Visor (East Germany). Not only did these shows feature secret agents as heroes, but they were also important to party-state authorities, including security and intelligence services, who were combatting Western subversion and deliberately polishing their own image behind the Iron Curtain. The series made reference to World War II, the Holocaust, and the Cold War, shaping public interpretations of historical events and inspiring a rising generation to join intelligence services, including Vladmir Putin. And they remained persistently popular, surviving the collapse of the authoritarian-socialist political regimes under which they had been produced. Based on exhaustive research of unpublished primary sources in archives in Berlin, Moscow, and Warsaw, James Bond's Socialist Rivals offers a more expansive vision of the phenomenon of the spy as popular-culture hero and of the complex nature of Cold War interactions across ideological divisions, geopolitical blocs, and national borders.