Saints of Resistance (eBook)

Saints of Resistance (eBook)

Christina H. Lee
Christina H. Lee
Prezzo:
€ 66,86
Compra EPUB
Prezzo:
€ 66,86
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190916169
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Eighty percent of Filipinos (about 80 million people) identify with the Catholic faith. Visitors to the Philippines might find it surprising that images of Catholic saints, the Child Christ, and the Virgin Mary can be seen in all kinds of public and private spaces throughout this Asian country, such as in restaurants, shopping malls, pasted to walls, painted on buses, and of course, in-home altars. Many of these saints bear Spanish names and their legends almost always date to the period of Spanish colonialism. Saints of Resistance: Devotions in the Philippines under Early Spanish Rule explores why, in spite of their fraught history with Spanish colonialism (which ended in 1898), Filipinos have staunchly held on to the faith in their saints. This is the first scholarly study to focus on the dynamic life of saints and their devotees in the Spanish Philippines, from the sixteenth through the early part of the eighteenth century. The book offers an in-depth analysis of the origins and development of the beliefs and rituals surrounding some of the most popular saints in the Philippines, namely, Santo Niño de Cebu, Our Lady of Caysasay, Our Lady of La Naval, and Our Lady of Antipolo. Christina Lee recovers the voices of colonized Philippine subjects as well as those of Spaniards who, through the veneration of miraculous saints, projected and relieved their grievances, anxieties, and histories of communal suffering. Based on critical readings of primary sources, the book traces how individuals and their communities often refashioned iconographic devotions to the Holy Child and to the Virgin Mary by introducing non-Catholic elements derived from pre-Hispanic, animistic, and Chinese traditions. Ultimately, the book reveals how Philippine natives, Chinese migrants, and Spaniards reshaped the imported devotions as expressions of dissidence, resistance, and survival.