A Seat at the Table (eBook)

A Seat at the Table (eBook)

Sanbonmatsu KiraDittmar KellyJ. Carroll Susan
Sanbonmatsu KiraDittmar KellyJ. Carroll Susan
Prezzo:
€ 32,33
Compra EPUB
Prezzo:
€ 32,33
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190915759
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

The presence of women in Congress is at an all-time high -- approximately one of every five members is female -- and record numbers of women are running for public office for the 2018 midterms. At the same time, Congress is more polarized than ever, and little research exists on how women in Congress view their experiences and contributions to American politics today. Drawing on personal interviews with over three-quarters of the women serving in the 114th Congress (2015-17), the authors analyze how these women navigate today's stark partisan divisions, and whether they feel effective in their jobs. Through first-person perspectives, A Seat at the Table looks at what motivates these women's legislative priorities and behavior, details the ways in which women experience service within a male-dominated institution, and highlights why it matters that women sit in the nation's federal legislative chambers. It describes the strategies women employ to overcome any challenges they confront as well as the opportunities available to them. The book examines how gender interacts with political party, race and ethnicity, seniority, chamber, and district characteristics to shape women's representational influence and behavior, finding that party and race/ethnicity are the two most complicating factors to a singular narrative of women's congressional representation. While congresswomen's perspectives, experiences, and influence are neither uniform nor interchangeable, they strongly believe their presence matters in myriad ways, affecting congressional culture, priorities, processes, debates, and outcomes.