Sternberg and Dietrich (eBook)

Sternberg and Dietrich (eBook)

James Phillips
James Phillips
Prezzo:
€ 70,92
Compra EPUB
Prezzo:
€ 70,92
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190915261
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

James Phillips's Sternberg and Dietrich: The Phenomenology of Spectacle reappraises the cinematic collaboration between the Austrian-American filmmaker Josef von Sternberg (1894-1969) and the German-American actor Marlene Dietrich (1901-92). Considered by his contemporaries one of the most significant directors of interwar Hollywood, Sternberg made seven films with Dietrich that helped establish her as a style icon and star and entrenched his own reputation for extravagance and aesthetic spectacle. These films enriched the technical repertoire of the industry, challenged the sexual mores of the times and notoriously tried the patience of management at Paramount Studios. Sternberg and Dietrich: The Phenomenology of Spectacle demonstrates how under Sternberg's direction Paramount's sound stages became laboratories for novel thought experiments. Analysing in depth the last four films on which Sternberg and Dietrich worked together, Phillips reconstructs the "cinematic philosophy" that Sternberg claimed for himself in his autobiography and for whose fullest expression Dietrich was indispensable. This book makes a case for the originality and perceptiveness with which these films treat such issues as the nature of trust, the status of appearance, the standing of women, the ethics and politics of the image, and the relationship between cinema and the world. Sternberg and Dietrich: The Phenomenology of Spectacle reveals that more is at stake in these films than the showcasing of a new star and the confectionery of glamour: Dietrich emerges here as a woman who is at ease in the world without being at home in it, an image of autonomy whose critical potential has yet to be realized, let alone exhausted.