On Being and Becoming (eBook)

On Being and Becoming (eBook)

Jennifer Anna Gosetti-Ferencei
Jennifer Anna Gosetti-Ferencei
Prezzo:
€ 8,35
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,35
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Guides to the Good Life
Codice EAN: 9780190913670
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

While existentialism has long been associated with Parisian Left Bank philosophers sipping cocktails in smoke-filled cafés, or with a brooding, angst-filled outlook on life, Gosetti-Ferencei shows how vital and heterogeneous the movement really was. In this concise, accessible book, Gosetti-Ferencei offers a new vision of existentialism. As she lucidly demonstrates, existentialism is a rich and diverse philosophy that encourages meaningful engagement with the world around us, offering a host of fascinating concepts that pertain to life as we experience it. The movement was as heterogeneous as it is now misunderstood, influenced by jazz music, involving diverse thinkers from around the world, challenging received ideas about the meaning of human existence. Part of the difficulty in defining existentialism is that it was never a unified philosophy, but came to identify a set of shared concerns about the meaning and possibility of human freedom, as it may be expressed in authentic choices, actions, and projects. Existentialists all explored how, in the absence of traditional reassurances about the meaning of life, we may transcend our present circumstances, and give our situation new meaning. With existentialism, concrete, lived experience of the single individual emerged from the shadow of abstract systems and long-defended traditions, and became subject-matter in its own right for philosophical inquiry. Far from solipsistic, Gosetti-Ferencei shows that existentialist attention to the human self can be intertwined with ways of conceiving the world, our being with others, the earth, and the encompassing concept of being. Fully appreciating what existentialism has to offer requires recognizing the rich diversity of its prospects, which involve not only anxiety, absurdity, awareness of death and the loss of religious meaning, but also hope, the striving for happiness, and a sense of the transcendent. On Being and Becoming unpacks this philosophical movement's insights, and reveals how its core ideas promote creative responses to the question of life's meaning.