A Bridge to the Sky (eBook)

A Bridge to the Sky (eBook)

Glaire D. Anderson
Glaire D. Anderson
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB
Prezzo:
€ 80,80
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190913267
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

In times of widespread Islamophobia, there is an understandable motivation for constructing scientific achievement as a counternarrative in popular discourse about Islam. Yet doing so has tended to impose an anachronistic conception of "science" onto pre-modern practices while also obscuring wider views of the intellectual, philosophical, and particularly the material context of medieval scientific achievement. An exemplary case study for this phenomenon is the figure of 'Abbas Ibn Firnas (d. 887), a celebrated early scientist, Córdoban courtier, and polymath. Ibn Firnas is best known today for conducting an early aeronautics experiment, which was commemorated by NASA. Some historians have called it the first successful human flight. The earliest and fullest account of Ibn Firnas' career in the Umayyad court includes the aeronautics experiment, and a great deal more on his achievements in the arts and design but has yet to receive sustained scholarly attention. That account, as preserved in a volume of the Muqtabas of Ibn Hayyan (d. 1076), the Cordoban court chronicle, presents Ibn Firnas as both the leading intellectual of early Islamic Iberia and as a pioneering figure in the design and construction of the court's first fine scientific instruments and space of scientific visualization. A Bridge to the Sky reconstructs the account of Ibn Firnas' career to explore the exact sciences, design, and making as interconnected intellectual practices during the first flowering of the Islamic scientific revolution. Glaire D. Anderson deftly weaves analyses of the Arabic texts alongside the striking contemporaneous visual evidence, including some of the earliest surviving Islamic scientific instruments and illustrated treatises that are, as argued here, also works of art. A Bridge to the Sky thus offers both an intellectual biography of the intriguing figure of Ibn Firnas alongside an exploration of the culture of scientific learning in Umayyad al-Andalus. As a novel examination of the social significance of science, design and craftsmanship in medieval Iberia and the Islamic lands during the "classical" period of Islamic civilization, A Bridge to the Sky opens new avenues of study in the fields of medieval Islamic studies and art history, visual and material culture studies, and history of science.