4E Cognition and Eighteenth-Century Fiction (eBook)

4E Cognition and Eighteenth-Century Fiction (eBook)

Karin Kukkonen
Karin Kukkonen
Prezzo:
€ 121,25
Compra EPUB
Prezzo:
€ 121,25
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Cognition and Poetics
Codice EAN: 9780190913069
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

When the novel broke into cultural prominence in the eighteenth century, it became notorious for the gripping, immersive style of its narratives. In this book, Karin Kukkonen explores this phenomenon through the embodied style in Eliza Haywood's flamboyant amatory fiction, Charlotte Lennox's work as a cultural broker between Britain and France, Sarah Fielding's experimental novels, and Frances Burney's practice of life-writing and fiction-writing. Four female authors who are often written out of the history of the genre are here foregrounded in a critical account that emphasizes the importance of engaging readers' minds and bodies, and which invites us to revisit our understanding of the rise of the modern novel. Kukkonen's innovative theoretical approach is based on the approach of 4E cognition, which views thinking as profoundly embodied and embedded in social and material contexts, extending into technologies and material devices (such as a pen), and enactive in the inherent links between perceiving the world and moving around in it. 4E Cognition and Eighteenth-Century Fiction investigates the eighteenth-century novel through each of these trajectories and shows how language explores its embodied dimension by increasing the descriptions of inner perception, or the bodily gestures around spoken dialogue. The embodied dimension is then related to the media ecologies of letter-writing, book learning, and theatricality. As the novel feeds off and into these social and material contexts, it comes into its own as a lifeworld technology that might not answer to standards of nineteenth-century realism but that feels 'real' because it is integrated into the lifeworld and embodied experiences. 4E cognition answers one of the central challenges to cognitive literary studies: how to integrate historical and cultural contexts into cognitive approaches.