Slavery and Class in the American South (eBook)

Slavery and Class in the American South (eBook)

William L. Andrews
William L. Andrews
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB
Prezzo:
€ 22,77
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190908409
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

"The distinction among slaves is as marked, as the classes of society are in any aristocratic community. Some refusing to associate with others whom they deem to be beneath them, in point of character, color, condition, or the superior importance of their respective masters." Henry Bibb, fugitive slave, editor, and antislavery activist, stated this in his Narrative of the Life and Adventures of Henry Bibb (1849). In William L. Andrews's magisterial study of an entire generation of slave narrators, more than 60 mid-nineteenth-century narratives reveal how work, family, skills, and connections made for social and economic differences among the enslaved of the South. Slave narrators disclosed class-based reasons for violence that broke out between "impudent," "gentleman," and "lady" slaves and their resentful "mean masters." Andrews's far-reaching book shows that status and class played key roles in the self- and social awareness and in the processes of liberation portrayed in the narratives of the most celebrated fugitives from U.S. slavery, such as Frederick Douglass, Harriet Jacobs, William Wells Brown, and William and Ellen Craft. Slavery and Class in the American South explains why social and economic distinctions developed and how they functioned among the enslaved. Noting that the majority of the slave narrators came from the higher echelons of the enslaved, Andrews also pays close attention to the narratives that have received the least notice from scholars, those from the most exploited class, the "field hands." By examining the lives of the most and least acclaimed heroes and heroines of the slave narrative, Andrews shows how the dividing edge of social class cut two ways, sometimes separating upper and lower strata of slaves to their enslavers' advantage, but at other times fueling pride, aspiration, and a sense of just deserts among some of the enslaved that could be satisfied by nothing less than complete freedom. The culmination of a career spent studying African American literature, this comprehensive study of the antebellum slave narrative offers a ground-breaking consideration of a unique genre of American literature.