We're Not Here to Entertain (eBook)

We're Not Here to Entertain (eBook)

Kevin Mattson
Kevin Mattson
Prezzo:
€ 10,81
Compra EPUB
Prezzo:
€ 10,81
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190908256
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Many remember the 1980s as the era of Ronald Reagan, a conservative decade populated by preppies and yuppies dancing to a soundtrack of electronic synth pop music. In some ways, it was the "MTV generation." However, the decade also produced some of the most creative works of punk culture, from the music of bands like the Minutemen and the Dead Kennedys to avant-garde visual arts, literature, poetry, and film. In We're Not Here to Entertain, Kevin Mattson documents what Kurt Cobain once called a "punk rock world" --the all-encompassing hardcore-indie culture that incubated his own talent. Mattson shows just how widespread the movement became--ranging across the nation, from D.C. through Ohio and Minnesota to LA--and how democratic it was due to its commitment to Do-It-Yourself (DIY) tactics. Throughout, Mattson puts the movement into a wider context, locating it in a culture war that pitted a blossoming punk scene against the new president. Reagan's talk about end days and nuclear warfare generated panic; his tax cuts for the rich and simultaneous slashing of school lunch program funding made punks, who saw themselves as underdogs, seethe at his meanness. The anger went deep, since punks saw Reagan as the country's entertainer-in-chief; his career, from radio to Hollywood and television, synched to the very world punks rejected. Through deep archival research, Mattson reignites the heated debates that punk's opposition generated in that era-about everything from "straight edge" ethics to anarchism to the art of dissent. By reconstructing the world of punk, Mattson demonstrates that it was more than just a style of purple hair and torn jeans. In so doing, he reminds readers of punk's importance and its challenge to simplistic assumptions about the 1980s as a one-dimensional, conservative epoch.