Debating Targeted Killing (eBook)

Debating Targeted Killing (eBook)

MeiselsTamarWaldron Jeremy
MeiselsTamarWaldron Jeremy
Prezzo:
€ 27,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Collana: Debating Ethics
Codice EAN: 9780190906948
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Known terrorists are often targeted for death by the governments of Israel and the United States. Several thousand have been killed by drones or by operatives on the ground in the last twenty years. Is this form of killing justified, when hundreds or thousands of lives are possibly at risk at the hands of a known terrorist? Is there anything about it that should disturb us? Ethically-sound and practical answers to these questions are more difficult to come by than it might seem. Renowned political theorists Jeremy Waldron and Tamar Meisels here defend two competing positions on the legitimacy of targeted killing as used in counterterrorism strategy in this riveting and essential for-and-against book. The volume begins with a joint introduction, briefly setting out the terms of discussion, and presenting a short historical overview of the practice: what targeted killing is, and how it has been used in which conflicts and by whom. It then hones in on killings themselves and the element of targeting. The authors tackle difficult and infinitely complex subjects, for example the similarities and differences between targeted killing of terrorists and ordinary killings in combat, and they ask whether targeted killing can be regarded as a law enforcement strategy, or as a hybrid between combat and law enforcement. They compare the practice of targeted killing with assassination and the use of death squads. And they consider the likelihood that targeted killing has been or will be abused against insurgents, criminals, or political opponents. Meisels analyzes the assassination by Israeli operatives of nuclear scientists working for regimes hostile to Israel. Meisels and Waldron carefully consider whether this sort of killing can ever be justified in terms of the danger it, in theory, averts. The conclusions drawn are at once as surprising as they are insightful, cautioning us against a world in which targeted killing is the norm as it proliferates rapidly. This is essential reading not only for students of political and war theory and military personnel, but for anyone interested in or concerned by the future of targeted killing.