Kurt Weill's America (eBook)

Kurt Weill's America (eBook)

Naomi Graber
Naomi Graber
Prezzo:
€ 20,48
Compra EPUB
Prezzo:
€ 20,48
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190906603
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Throughout his life, German-Jewish composer Kurt Weill was fascinated by the idea of America. His European works depict America as a Capitalist dystopia. But in 1935, it became clear that Europe was no longer safe for Weill, and he set sail for New World, and his engagement with American culture shifted. From that point forward, most of his works concerned the idea of "America," whether celebrating her successes, or critiquing her shortcomings. As an outsider-turned-insider, Weill's insights into American culture were unique. He was keenly attuned to the difficult relationship America had with her immigrants, but was slower to grasp the subtleties of others, particularly those surrounding race relations, even though his works reveal that he was devoted to the idea of racial equality. The book treats Weill as a node in a transnational network of musicians, writers, artists, and other stage professionals, all of whom influenced each other. Weill sought out partners from a range of different sectors, including the Popular Front, spoken drama, and the commercial Broadway stage. His personal papers reveal his attempts to navigate not only the shifting tides of American culture, but the specific demands of his institutional and individual collaborators. In reframing Weill's relationship with immigration and nationality, the book also puts nuance contemporary ideas about the relationships of immigrants to their new homes, moving beyond ideas that such figures must either assimilate and abandon their previous identities, or resist the pull of their new home and stay true to their original culture.