The Poets of Tin Pan Alley (eBook)

The Poets of Tin Pan Alley (eBook)

J. Patterson LaurieFuria Philip
J. Patterson LaurieFuria Philip
Prezzo:
€ 28,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 28,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190906498
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the turn of the century to the 1960s, the songwriters of Tin Pan Alley were synonymous with American popular music. Irving Berlin, Cole Porter, George and Ira Gershwin, Rodgers and Hart--even today these giants remain household names, their musicals regularly revived, their methods and styles analyzed and imitated, and their songs the bedrock of jazz and cabaret. In this new edition of The Poets of Tin Pan Alley, authors Philip Furia and Laurie Patterson offer a unique perspective on these great songwriters, showing how their poetic lyrics were as important as their brilliant music in shaping a golden age of American popular song. Furia and Patterson continue the tradition of great perception and understanding established in the first edition as they explore the deft rhymes, inventive imagery, and witty solutions these songwriters used to breathe new life into rigidly established genres. They devote full chapters to such greats as Irving Berlin, Lorenz Hart, Ira Gershwin, Cole Porter, Oscar Hammerstain II, Howard Dietz, E.Y. Harburg, Dorothy Fields, Leo Robin, and Johnny Mercer. They also offer a comprehensive survey of other lyricists who wrote for the sheet-music industry, Broadway, Hollywood, and Harlem nightclub revues. This was the era that produced The New Yorker, Don Marquis, Dorothy Parker, and E.B. White--and the book places Tin Pan Alley lyrics firmly in this fascinating historical context. In these pages, the lyrics emerge as an important element of American modernism, as the lyricists, like the great modernist poets, took the American vernacular and made it sing.