A Long, Long Way (eBook)

A Long, Long Way (eBook)

Greg Garrett
Greg Garrett
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB
Prezzo:
€ 16,84
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190906276
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

From the beginning, American cinema has been both a powerful mythmaker and a social critic. D.W. Griffith's Birth of a Nation, arguably the first feature film, shows us just how early in its history cinema had established its influence. In 1915 it was the first movie to be screened at the White House. After the screening, President Woodrow Wilson is rumored to have said, "It's like history writ with lightning. And my only regret is that it is all terribly true." Birth of a Nation famously portrayed the Klu Klux Klan in a favorable light, a portrayal that contributed to the modern resurgence of the group and brought racist depictions of African Americans imported from the minstrel show to the silver screen. Such white fantasies of black American life have played out on our movie screens for the last century. In response, filmmakers of color have created nuanced and indelible portraits of race, as in Ava DuVernay's Selma or Barry Jenkin's Moonlight. Spike Lee's BlacKkKlansman shows us just how far into our culture Birth of a Nation has reached. In this powerful new book, Greg Garrett brings his signature brand of theologically motivated cultural criticism to bear on this history. After more than a century of cinema, he argues, movies have altered our cultural perspectives in the same way that religious narratives have. And in fact, religious traditions offer powerful correctives to our cultural narratives. A Long, Long Way incorporates both cinematic and religious truth-telling to the subject of race and reconciliation. In acknowledging the racist history of America's national art form, Garrett offers the possibility of hope for the future.