In the Fullness of Time (eBook)

In the Fullness of Time (eBook)

Mary C. Zanarini
Mary C. Zanarini
Prezzo:
€ 66,97
Compra EPUB
Prezzo:
€ 66,97
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190905514
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Borderline personality disorder (BPD) has been widely viewed as a chronic disorder, which has led many clinicians to avoid treating patients with this diagnosis. BPD is also one of the most stigmatized of psychiatric disorders, due to the awkward manner in which these individuals attempt to get their needs met. As such those with BPD are increasingly marginalized by society and prevented from accessing quality care. In the Fullness of Time debunks the common myth that BPD is incurable, drawing on the findings of the NIMH-funded study, the McLean Study of Adult Development, which has found that BPD has the best symptomatic outcome of all major psychiatric illnesses. Citing and analyzing the results of this landmark, decades-long study, Mary Zanarini explains why there is reason for optimism when it comes to BPD: remissions lasting two to eight years are common and stable; furthermore, remission of all 24 symptoms of the disorder are also quite typical. Equally promisingly, the acute and most life-threatening symptoms of BPD, such as self-harm and suicide attempts, remit rapidly, and recur less frequently than do temperamental symptoms. Zanarini also reports on more sobering findings concerning high levels of poor outcomes relating to vocational impairment and physical health, reported by the 40% of patients who have not recovered, which have significant impact on wellbeing and use of medical and other services. Considered together, the findings generated by this important research provide much-needed hope for those diagnosed with BPD, particularly in guiding future research on and treatment for borderline personality disorder.