Can Big Bird Fight Terrorism? (eBook)

Can Big Bird Fight Terrorism? (eBook)

Naomi A. Moland
Naomi A. Moland
Prezzo:
€ 30,98
Compra EPUB
Prezzo:
€ 30,98
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190903978
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Sesame Street has taught generations of Americans their letters and numbers, and also how to better understand and get along with people of different races, faiths, ethnicities, and temperaments. But the show has a global reach as well, with more than thirty co-productions of Sesame Street that are viewed in over 150 countries. In recent years, the United States Agency for International Development (USAID) has provided funding to the New York-based Sesame Workshop to create international versions of Sesame Street. Many of these programs teach children to respect diversity and tolerate others, which some hope will ultimately help to build peace in conflict-affected societies. In fact, the U.S. government has funded local versions of the show in several countries enmeshed in conflict, including Afghanistan, Kosovo, Pakistan, Jordan, and Nigeria. Can Big Bird Fight Terrorism? takes an in-depth look at the Nigerian version, Sesame Square, which began airing in 2011. In addition to teaching preschool-level academic skills, Sesame Square seeks to promote peaceful coexistence-a daunting task in Nigeria, where escalating ethno-religious tensions and terrorism threaten to fracture the nation. After a year of interviewing Sesame creators, observing their production processes, conducting episode analysis, and talking to local educators who use the program in classrooms, Naomi Moland found that this child-focused use of soft power raised complex questions about how multicultural ideals translate into different settings. In Nigeria, where segregation, state fragility, and escalating conflict raise the stakes of peacebuilding efforts, multicultural education may be ineffective at best, and possibly even divisive. This book offers rare insights into the complexities, challenges, and dilemmas inherent in soft power attempts to teach the ideals of diversity and tolerance in countries suffering from internal conflicts.