Dark Skies (eBook)

Dark Skies (eBook)

Daniel Deudney
Daniel Deudney
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB
Prezzo:
€ 19,44
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190903367
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Space is again in the headlines. E-billionaires Jeff Bezos and Elon Musk are planning to colonize Mars. President Trump wanted a "Space Force" to achieve "space dominance" with expensive high-tech weapons. The space and nuclear arms control regimes are threadbare and disintegrating. Would-be asteroid collision diverters, space solar energy collectors, asteroid miners, and space geo-engineers insistently promote their Earth-changing mega-projects. Given our many looming planetary catastrophes (from extreme climate change to runaway artificial superintelligence), looking beyond the earth for solutions might seem like a sound strategy for humanity. And indeed, bolstered by a global network of fervent space advocates-and seemingly rendered plausible, even inevitable, by oceans of science fiction and the wizardly of modern cinema-space beckons as a fully hopeful path for human survival and flourishing, a positive future in increasingly dark times. But despite even basic questions of feasibility, will these many space ventures really have desirable effects, as their advocates insist? In the first book to critically assess the major consequences of space activities from their origins in the 1940s to the present and beyond, Daniel Deudney argues in Dark Skies that the major result of the "Space Age" has been to increase the likelihood of global nuclear war, a fact conveniently obscured by the failure of recognize that nuclear-armed ballistic missiles are inherently space weapons. The most important practical finding of Space Age science, also rarely emphasized, is the discovery that we live on Oasis Earth, tiny and fragile, and teeming with astounding life, but surrounded by an utterly desolate and inhospitable wilderness stretching at least many trillions of miles in all directions. As he stresses, our focus must be on Earth and nowhere else. Looking to the future, Deudney provides compelling reasons why space colonization will produce new threats to human survival and not alleviate the existing ones. That is why, he argues, we should fully relinquish the quest. Mind-bending and profound, Dark Skies challenges virtually all received wisdom about the final frontier.