Decoration and Display in Rome's Imperial Thermae (eBook)

Decoration and Display in Rome's Imperial Thermae (eBook)

Maryl B. Gensheimer
Maryl B. Gensheimer
Prezzo:
€ 109,71
Compra EPUB
Prezzo:
€ 109,71
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Inglese
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190902612
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Across the Roman Empire, ubiquitous archaeological, art historical, and literary evidence attests to the significance of bathing for Romans' routines and relationships. Public baths were popularly viewed as necessities of daily life and important social venues. Given the importance of bathing to the Roman style of living, by endowing eight magnificent baths (the so-called imperial thermae) in the city of Rome between 25 BCE - 315 CE, imperial patrons greatly enhanced their popular and political stature. Decoration and Display in Rome's Imperial Thermaepresents a detailed analysis of the extensive decoration of the best preserved of these bathing complexes, the Baths of Caracalla (inaugurated 216 CE). Maryl B. Gensheimer takes an interdisciplinary approach to existing archaeological data, textual and visual sources, and anthropological theories in order to generate a new understanding of the visual experience of the Baths of Caracalla and show how the decoration played a critical role in advancing imperial agendas. This reassessment of one of the most ambitious and sophisticated examples of large-scale architectural patronage in Classical antiquity examines the specific mechanisms through which an imperial patron could use architectural decoration to emphasize his own unique sociopolitical position relative to the thousands of people who enjoyed his benefaction. The case studies addressed herein--ranging from architectural to freestanding sculpture and mosaic--demonstrate that sponsoring monumental baths was hardly an act of altruism. Rather, even while they provided recreation for elite and sub-altern Romans alike, such buildings were concerned primarily with dynastic legitimacy and imperial largess. Decorative programs articulated these themes by consistently drawing analogies between the subjects of the decoration and the emperor who had paid for it. The unified decorative program--and the messages of imperial power therein--adroitly honored the emperor and consolidated his reputation.