In the Orbit of Love (eBook)

In the Orbit of Love (eBook)

David Konstan
David Konstan
Prezzo:
€ 27,55
Compra EPUB
Prezzo:
€ 27,55
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190887896
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

This book is about love in the classical world - not erotic passion but the kind of love that binds together intimate members of a family and very close friends, but which may also be extended to include a wider range of individuals for whom we care deeply. The book begins with a discussion of friendship, focusing particularly on the Greek notion that in friendship the identities of two friends all but merge into one. The book then turns to the question of loyalty, and why loyalty seems not to have achieved the status of a virtue in classical thought. The next chapter considers love in relation to generosity, favors, and gratitude. There follows a discussion of grief, which is a symptom of the loss of a loved one. The final chapter treats love as the basis of civic solidarity. In each case, love is at the basis of the relations under examination. In this, the book departs from the more usual analysis of these affective ties in terms of reciprocity, which in one way or another involves an expectation of return. Seen this way, such relationships seem to have a selfish or at least self-centered dimension, as distinct from truly other-regarding attitudes. While it is true that the ancient sources sometimes describe these relations, including friendship, as forms of mutual obligation, there is also a counter strand that emphasizes genuine altruism, and it is this aspect that the book seeks to bring out. A close look at how love drew into its orbit the various relations examined in this book may shed light on some central features not only of ancient habits of thought but also, it is to be hoped, our own.