The Fragility of Power (eBook)

The Fragility of Power (eBook)

Stefano Rebeggiani
Stefano Rebeggiani
Prezzo:
€ 55,01
Compra EPUB
Prezzo:
€ 55,01
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: en
Editore: Oxford University Press
Codice EAN: 9780190882921
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Statius' narrative of the fraternal strife of the Theban brothers Eteocles and Polynices has had a profound influence on Western literature and fascinated generations of scholars and readers. This book studies in detail the poem's view of power and its interaction with historical contexts. Written under Domitian and in the aftermath of the civil war of 69 CE, the Thebaid uses the veil of myth to reflect on the political reality of imperial Rome. The poem offers its contemporary readers, including the emperor, a cautionary tale of kingship and power. Rooted in a pessimistic view of human beings and human relationships, the Thebaid reflects on the harsh necessity of monarchical power as the only antidote to a world always on the verge of returning to chaos. While humans, and especially kings, are fragile and often the prey of irrational passions, the Thebaid expresses the hope that an illuminated sovereign endowed with clementia (mercy) may offer a solution to the political crisis of the Roman empire. Statius' narrative also responds to Domitian's problematic interaction with the emperor Nero, whom Domitian regarded as both a negative model and a secret source of inspiration. With The Fragility of Power, Stefano Rebeggiani offers thoughtful parallels between the actions of the Thebaid and the intellectual activities and political views formulated by the groups of Roman aristocrats who survived Nero's repression. He argues that the poem draws inspiration from an initial phase in Domitian's regime characterized by a positive relationship between the emperor and the Roman elite. Statius creates a number of innovative strategies to negotiate elements of continuity between Domitian and Nero, so as to show that, while Domitian recuperated aspects of Nero's self-presentation, he was no second Nero. Statius' poem interacts with aspects of imperial ideology under Domitian: Statius' allusions to the stories of Phaethon and Hercules engage Domitian's use of solar symbols and his association with Hercules. This book also shows that the Thebaid adapts previous texts (in particular Lucan's Bellum Civile) in order to connect the mythical subject of its narrative with the historical experience of civil war in Rome in 69 CE. By moving past recent solely aesthetic readings of the Thebaid, The Fragility of Power offers a serious and thoughtful addition to the recent scholarship in Statian studies.